Una carrozzina per Eva!

Mi è appena arrivata nella mia casella di posta elettronica una mail davvero agghiacciante nel 2015! Mi si chiede, e lo faccio nella speranza serva, di divulgare la lettera che “Eva” (preferisce essere menzionata così) ha scritto ad alcune testate giornalistiche raccontando la sua impellente necessità.
AD EVA SERVE UNA NUOVA CARROZZINA!
Come ben spiega lei nella lettera (che vi riporto qui di seguito con annesse foto) ormai il mezzo che le permette di essere più indipendente è irrimediabilmente danneggiato. Si è rivolta alle Istituzioni competenti e ha ricevuto solo porte in faccia.
È un suo diritto! È incredibile che ancora ci si debba scontrare contro muri di gomma per i propri basilari diritti!
Aiutiamo Eva, fate girare!
___________________

image

image

“Che la sanità a Ragusa non stia passando un momento felice è ormai noto, ma dover supplicare per un mio diritto mi sembra davvero troppo. Non ho santi in paradiso e le “raccomandazioni” non appartengono alla mia cultura. Mi chiamo “Eva” ho 26 anni e scrivo da Ragusa e voglio urlare pubblicamente la mia odissea che mi ha portata, come ultima chance, a rivolgermi a Voi della stampa.
A seguito di un incidente stradale ho subito una lesione spinale e adesso vivo da 7 lunghissimi anni sopra una sedia a rotelle. La stessa sedia che per sette anni mi ha accompagnata nel mio percorso. Adesso l’usura del tempo ha ridotto a brandelli quel che resta della carrozzina: le manopole si staccano ogni due tre, il cuscino su ci si appoggia è scoppio, lo schienale che mi sostiene è instabile, i braccioli sono pericolanti, le ruote sono totalmente squarciate e gli altri componenti della sedia sono precari. Senza la mia sedia a rotelle vivrei la mia vita su di un letto.
Due anni fa mi sono rivolta all’Azienda Sanitaria Provinciale seguendo il normale iter burocratico per la sostituzione e/o riparazione dei pezzi. Non ricevetti nessuna risposta e riparai la mia carrozzina con scotch ed altri materiali di fortuna. Tornai alla carica provando a far valere i miei diritti…e le mie speranze. Ripresentai la documentazione per farmi consegnare una sedia nuova di zecca richiesta, fra l’altro, dall’unità spinale del Cannizzaro di Catania !
Le risposte sono state brevi, sempre uguali, fredde, lavative, quasi inumane. “Non dipende da noi, c’è una lista da rispettare, abbiamo problemi di budget”.

image

image

Sono andata di persona all’Asp di Ragusa ma nessuno ha voluto ascoltare la mia richiesta ne tantomeno fornirmi delle risposte in merito alla mia condizione. Il silenzio delle Istituzioni, dalle quali vorrei sentirmi tutelata, mi preoccupa perché non ho più altre strade da percorrere. Ho bussato a qualsiasi porta, trovandola sempre chiusa. Adesso la mia sedia a rotelle è arrivata al capolinea e con essa anche la mia speranza di mettermi al pari con tutti gli altri.”

Un commento

  1. Cara Eva, il Coordinamento Nazionale Famiglie Disabili sta avviando un Ricorso all’ONU proprio per denunciare cosa accade in Italia. Ti saremmo veramente grati se tu potessi farci avere tutti i documenti scritti (lettere, email…) che riguardano questa orribile vicenda. Speriamo di poter portare all’ONU anche la tua voce. Un forte abbraccio da tutti noi
    presidenza@famigliedisabili.org

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright 2023 di Giovanni Cupidi | Creato da