NY Motor Show: Nissan NV200 Mobility Taxi

Sembra che Nissan stia cercando di sostituire i normali taxi delle due maggiori città del mondo, New York e Londra, con il loro NV200 che è stato modificato e allestito come un taxi.
Infatti, in occasione del 2013 New York International Motor Show, la Nissan sta presentando il loro Mobility Taxi che è anche progettato per le persone con disabilità; possiede infatti una rampa pieghevole nella parte posteriore per garantire un facile accesso all’autovettura. Per chi usa la sedia a rotelle tutto ciò può rappresentare nulla di interessante ma la Nissan precisa (noi attendiamo riscontri al riguardo) il modo in cui la rampa sia stata ideata e il suo funzionamento. Nissan dichiara che innanzitutto la rampa è collocata nella parte posteriore del NV200, per non ostacolare ed essere ostacolati dal passaggio del traffico e che essa è stivata sotto l’ultima fila di sedili. Sedili sollevabili e ripiegabili in modo da non impedire o rendere poco agevole l’utilizzo della rampa. La persona in sedia a rotelle a bordo sul taxi viene  posizionata nella parte posteriore, la rampa rimane in posizione verticale e la sedia a rotelle è assicurata all’autovettura tramite dei ganci; inoltre anche il passeggero ha in dotazione propria cintura di sicurezza.

Se questo progetto o meglio l’intenzione, da parte di un colosso mondiale come Nissan, di rendere accessibile e fruibile il servizio taxi  anche alle persone con disabilità motorie andrà a buon fine, non solo sarebbe più agevole la mobilità per tali persone, ma serebbe un bel segnale di come, anche in una attività commerciale o di servizio, si può e si deve garantire a tutti uguale la medesima opportunità di usufruirne.

di Giovanni Cupidi

Redazione

Writer & Blogger

Sponsor