Cari lettori,
dopo una settimana di fuoco finalmente le famiglie di Caltanissetta e di Ragusa, 266 persone con disabilità, possono tirare un sospiro di sollievo. Con una nota congiunta i direttori generali degli assessorati famiglia e salute chiariscono definitivamente che l’assegno di cura percepito dai disabili gravissimi non motiva la sospensione dell’assistenza domiciliare diretta da parte dei Comuni di cui beneficiano gli stessi. VITTORIA!!!
Invitiamo adesso tutti i comuni ad unirsi attivamente adesso perchè si applichi integralmente la legge 328 e il piano triennale della disabilità per tutte le persone in situazione di fragilità. Tutti i disabili GRAVI sono ancora in stato di abbandono. Siamo solo all’inizio!!!
Qui di seguito due messaggi ricevuti da alcune famiglie di Caltanissetta e Ragusa sulla pagina Facebook del Comitato.
#SiamoHandicappatiNoCretini
Salve vorrei qualche informazione in più, mio nipote è affetto da tetraparesi spastica da sempre allettato. Mio cognato per motivi di lavoro non è riuscito a presentare il bando di Crocetta ed è rimasto fuori. Cosa posso fare x farlo rientrare ? Attendo una vostra risposta.grazie
Salve. Faccia subito richiesta all’asp e anche richiesta per la uvm.
Che significa uvm? Stamattina dall’asp di via la loggia mi hanno detto che non si può fare nulla.
Per avere il piano individualizzato.