La prima Eco-casa su misura per persone con disabilità

SMART Home a Castelfranco Veneto, e’ la prima abitazione pensata per agevolare la vita domestica delle persone con bisogni speciali che integra tutte le caratteristiche più avanzate nel campo della tecnologia, della domotica e della eco-sostenibilità.

Un’abitazione sostenibile a 360°, capace non solo di rispettare l’ambiente e di garantire massima efficienza e comfort abitativo grazie alle migliori tecnologie presenti sul mercato, ma anche e soprattutto di rivoluzionare la vita delle persone con condizione di disabilità. Una casa accessibile che consenta a chiunque abbia esigenze particolari di poter utilizzare spazi e servizi domestici con autonomia, senza incontrare ostacoli o difficoltà. Stiamo parlando del progetto S.M.A.R.T. Home una struttura non soltanto accessibile ma che presenta tutte le caratteristiche più avanzate nel campo della tecnologia, della domotica, della bio-edilizia e del risparmio energetico.

L’abitazione verrà realizzata secondo i criteri della bioedilizia, in legno, verranno installati sul tetto pannelli fotovoltaici ad alta resa: saranno alimentate così la pompa di calore e le utenze domestiche come l’ascensore, le porte e le finestre motorizzate; ma anche pannelli solari termici per la produzione di acqua calda e per l’integrazione del riscaldamento. Per pre-riscaldare e raffrescare la casa, poi, verrà utilizzato un impianto radiante a soffitto fornito dalla FRACCARO srl gestito tramite una pompa di calore geotermica – un’innovazione che garantisce una miglior resa rispetto agli impianti a pavimento perché la superficie di utilizzo non viene limitata dalla presenza di tavoli, letti, mobili e tappeti.

L’involucro edilizio altamente isolato impedirà inoltre le dispersioni di calore. Per quanto riguarda l’illuminazione, saranno utilizzate sorgenti a basso consumo energetico (LED), verrà abbandonata la rete a gas e usata esclusivamente quella elettrica. L’utilizzo integrato di diverse tipologie di fonti rinnovabili consentirà infine all’abitazione di essere indipendente dal punto di vista energetico e di consumare quanto prodotto. Una volta ultimato il progetto – il primo di questo tipo in Europa – la casa verrà presentata a Bruxelles presso la sede della Commissione europea per dimostrare le potenzialità dinuovi modelli abitativi intelligenti, interattivi, confortevoli, salubri e sostenibili per le persone e per il Pianeta. I lavori sono già partiti e si possono seguire sul sito Smart Home Project (http://www.smarthomeproject.it/) che racconta tutte le caratteristiche del progetto, mostra le foto e i video dei lavori.
(alternativasostenibile.it)

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright 2023 di Giovanni Cupidi | Creato da