Diffusa, in Italia, la nuova versione della guida “I diritti dei cittadini con disabilità. Dai diritti costituzionali ai diritti esigibili”, a cura del Centro Nazionale Malattie Rare (CNMR) dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), dell’Associazione Crescere-Bologna e dell’Associazione Prader Willi-Calabria. Lo strumento ipertestuale, già aggiornato e ampliato anche in passato, disponibile in formato ad alta leggibilità, che offre tutte le indicazioni utili sulla normativa di riferimento per le malattie rare e le disabilità in generale, ed è rivolto in particolare agli ammalati e ai loro familiari, agli operatori socio-sanitari, ai giuristi e ai lavoratori del settore scolastico. Le novità di questa edizione riguardano:
– il Piano Nazionale Malattie Rare;
– il diritto al lavoro;
– il trasporto su autobus;
– l’invalidità: accertamento handicap, revisioni, indennità di accompagnamento, pensioni per ciechi assoluti, indennità mensile di frequenza, indennità di comunicazione.
DOWNLOAD – Centro Nazionale Malattie Rare, Istituto Superiore di Sanità, Associazione Crescere-Bologna e Associazione Prader Willi-Calabria – I diritti dei cittadini con disabilità Dai diritti costituzionali ai diritti “esigibili” Rev. 2015/01
DOWNLOAD – Centro Nazionale Malattie Rare, Istituto Superiore di Sanità, Associazione Crescere-Bologna e Associazione Prader Willi-Calabria – I diritti dei cittadini con disabilità Dai diritti costituzionali ai diritti “esigibili” Rev. 2015/01 – Alta leggibilità
(west-info.eu/it)