Cari lettori come alcuni di voi sanno, almeno quelli che seguono questo blog sin dall’inizio, diversi anni fa ho portato avanti per l’Università degli Studi di Palermo un progetto per l’accessibilità al sito della Facoltà di Economia e in generale per il sito dall’Università. Realizzai, quindi, un report (che potete trovare qui) affinchè potessero essere presi tutti gli accorgimenti del caso per rendere accessibile il sito a tutti coloro che, avendo una qualsivoglia disabilità, avessero la necessità di interagire con il sito stesso.
Ho voluto fare questo preambolo al post che vi riporto oggi per sottolineare come notizie come questa ancora oggi non siano affatto così scontate e poi anche perché Santo Domingo mi sembra un gran bel posto dove andare e da oggi organizzare una vacanza sarà un poco più facile 🙂 buona lettura!
Il Ministero del turismo della Repubblica Dominicana ha lanciato una nuova applicazione interattiva o widget di accessibilità sul sito GoDominicanRepublic.com. Questo nuovo strumento rende la Repubblica Dominicana una delle prime destinazioni dei Caraibi ad offrire questa funzionalità digitale per utenti con disabilità. Il dispositivo consente a tutti coloro che hanno limitate capacità visive, cognitive e di mobilità di sfruttare appieno il sito web, con strumenti intuitivi che migliorano l’accessibilità e la navigabilità. Gli utenti possono aprire l’applicazione facendo clic sull’icona situata nell’angolo inferiore sinistro dello schermo o premendo Ctrl+U sulla tastiera di un computer con sistema operativo Windows o Mac.
“Dal processo di pianificazione al termine della vacanza, è una priorità per noi garantire che coloro che sono interessati a visitare la Repubblica Dominicana abbiano tutti gli strumenti necessari per farlo – ha affermato David Collado, Ministro del turismo della Repubblica Dominicana -. Questo nuovo programma di accessibilità è la nostra ultima innovazione tecnologica per garantire che tutti abbiano la possibilità di pianificare facilmente la vacanza dei propri sogni nel nostro bel paese, attraverso gli strumenti avanzati sul nostro sito web”.
Il programma, disponibile in sette lingue diverse, dispone di strumenti che includono uno screen reader, navigazione da tastiera, regolazione del contrasto, evidenziazione dei collegamenti, dimensione del testo e regolazione della spaziatura, pausa dell’animazione e visualizzazione di una versione speciale della pagina per le persone con dislessia. Include anche un dizionario integrato in modo che gli utenti possano cercare le definizioni dei termini senza lasciare la pagina web.
(travelquotidiano.com)